Il corso ha ad oggetto l'analisi e l'approfondimento delle questioni che riguardano l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni, la loro attività e i relazioni giuridiche che esse instaurano con altri soggetti dell'ordinamento. Più in particolare, saranno esaminate le principali figure organizzative (enti pubblici, autorità amministrative indipendenti, società pubbliche), gli istituti più rilevanti di cui le amministrazioni si avvalgono per l'esercizio della loro attività (procedimento amministrativo, provvedimento, accordi di diritto pubblico, contratti, servizi pubblici etc.), le situazioni giuridiche che l'individuo può vantare nei loro confronti, le responsabilità dei soggetti pubblici e (in termini molto generali) le forme di tutela giurisdizionale previste nei loro confronti.