Le fonti del diritto del lavoro - Legge e contratto collettivo: profili storici e disciplina vigente.
Diritto del lavoro in senso stretto –Lavoro subordinato e diritto del lavoro: il concetto di lavoro subordinato e il lavoro ai confini della subordinazione. Contratto e rapporto di lavoro: la costituzione del rapporto di lavoro. Lo svolgimento del rapporto di lavoro: i poteri del datore di lavoro tra libertà imprenditoriale e limiti sostanziali e procedurali di legge e di contratto collettivo; la prestazione lavorativa (inquadramento, mansioni, trasferimento); l’orario di lavoro; la retribuzione; le sospensioni dal lavoro; il sistema disciplinare. L’estinzione del rapporto. La disciplina dei rapporti di lavoro c.d. non standard. La crisi dell’impresa: cassa integrazione guadagni, contratti di solidarietà, la riduzione del personale. I processi di esternalizzazione: il trasferimento d’azienda, l’appalto. Il sistema della sicurezza sul lavoro. I divieti di discriminazione e la parità di trattamento.
Diritto sindacale – La libertà sindacale. Le organizzazioni sindacali. La rappresentatività sindacale. La contrattazione collettiva: struttura e contenuti. Il diritto di sciopero. Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.