Testi fondamentali per la preparazione dell'esame: B. Berenson, Verrocchio, Leonardo e Credi, in 'Bollettino d'arte', 1933-34, pp. 193-214, 241-264; K. Oberhuber, Le problème des premiéres oeuvres de Verrocchio, in 'Revue de l'Art', 42, 1978, pp. 63-76; L. Bellosi, Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento, in Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento, a cura di L. Bellosi, Electa, Milano 1990, pp. 11-45, 177-183; A. Angelini, Scoperte, rivalutazioni e retrocessioni del primo Rinascimento: spunti sulla fortuna nel Novecento e oltre, in Tutta l'Umbria in una mostra. La mostra del 1907 e l'arte umbra tra Medioevo e Rinascimento, a cura di C. Galassi e M. Pierini, Silvana editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2018, pp. 119-137. Testi da consultare: G. Passavant, Verrocchio, sculture, pitture, disegni, Alfieri, Vnezia 1969; A. Butterfield, The Sculpture of Andrea del Verrocchio, Yale University Press, New Haven-London 1997; P. Lee Rubin A. Wright and N. Penny, Renaissance Florence. The Art of the 1470s, National Gallery, London 1999; D. Covi, Andrea del Verrocchio. Life and work, Firenze 2005, pp. 173-214.