L’attività di Orientamento al lavoro (1 cfu) si articola su una serie di laboratori/seminari, tra i quali gli studenti potranno scegliere in base ai propri interessi e vocazioni professionali. Questo il piano delle attività previste:
1) LABORATORIO DI ANALISI DEI DATI (titolare: prof.ssa Silvia Calamai), 1 cfu: 12 ore di attività in presenza, 13 ore di studio e esercitazioni individuale.
2) LABORATORIO DI SCRITTURA ARGOMENTATIVA (titolare: prof.ssa Simona Micali), 1 cfu: 16 ore di attività in presenza, 9 ore di studio e esercitazioni individuale.
3) LABORATORIO DI VIDEO AND INTERCULTURAL COMMUNICATION (titolare: prof. Federico Siniscalco), 1 cfu: 12 ore di attività in presenza, 13 ore di studio e esercitazioni individuale.
ATTIVITA’ ALTERNATIVE: Gli studenti che lo desiderano potranno acquisire il cfu di Orientamento al lavoro mediante la frequenza di attività specificamente destinate all’acquisizione di competenze professionali o competenze trasversali organizzate dall’ateneo o da altri enti con i quali esistono convenzioni a questo scopo. Tale opzione andrà preventivamente autorizzata dalla docente responsabile dell’attività formativa (prof.ssa Simona Micali), che stabilirà anche l’equivalenza in cfu delle attività proposte.