L’insegnamento si propone di fornire agli studenti una visione generale dell’origine dello statuto filosofico della questione della formazione (Bildung) all’interno della cultura della Romantik, attraverso la lettura ed il commento di una scelta di scritti del filosofo e pedagogista F. Fröbel, inventore dei Kindergärten (i “giardini d’infanzia”) e fondamentale teorico di un’idea di educazione
che, partendo dalla prima infanzia, doveva coinvolgere discenti, genitori ed educatori in un percorso comunitario continuo, la cui mèta avrebbe dovuto consistere in nulla di meno che nell’educazione permanente dell’intero genero umano, secondo i dettami della filosofia della storia e del misticismo romantico.
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di acquisire le conoscenze ed il lessico necessari per orientarsi nelle problematiche teoriche relative agli sviluppi del pensiero di Fröbel nella pedagogia e nella filosofia dell’educazione del XX secolo, soprattutto per quanto riguarda l’opera delle Sorelle Agazzi e di Maria Montessori, che da esso furono decisivamente influenzate.