Il corso si propone di assicurare allo studente un'adeguata padronanza di contenuti scientifici nel settore della biologia cellulare. E’ richiesta la conoscenza delle nozioni basilari che riguardano il citoscheletro e le sue funzioni, la matrice extracellulare e i meccanismi di riproduzione cellulare. Lo studente dovra' inoltre dimostrare di aver compreso in maniera approfondita i meccanismi della fecondazione e dei primi stadi di sviluppo. E’ richiesta inoltre la valutazione di un cariotipo normale e la conoscenza delle più frequenti anomalie cromosomiche. Vengono spese alcune ore per affrontare criticamente alcuni dei problemi etici che la biologia impone (fecondazione assistita, embrione, cellule staminali, clonazione).