Il corso integrato di Biologia Applicata si propone di fornire agli studenti le conoscenze sulla struttura, l’organizzazione e la funzione cellulare. Al termine del corso, lo Studente dovrà conoscere in maniera approfondita le differenze tra cellula procariotica ed eucariotica, i componenti chimici delle cellule con particolare riguardo alle macromolecole biologiche. Dovrà conoscere la struttura della membrana e i trasporti di membrana, la struttura e la funzione dei differenti organelli cellulari., nonché il citoscheletro e le sue funzioni, la matrice extracellulare e i meccanismi di riproduzione cellulare. Lo studente dovra' inoltre dimostrare di aver compreso i meccanismi della fecondazione e dei primi stadi di sviluppo embrionale, la fecondazione assistita, le cellule staminali, la clonazione. Lo studente acquisirà la capacità di valutare il cariotipo umano e le più frequenti anomalie cromosomiche. Lo studente dovrà conoscere i meccanismi molecolari che regolano l'espressione genica nelle cellule procariotiche e nelle cellule eucariotiche, in queste ultime a differenti livelli durante i processi trascrizionali e traduzionali. Lo studente dovrà conoscere i meccanismi molecolari di comunicazione del segnale tra cellule e di trasduzione intracellulare, ed i meccanismo molecolari che controllano la progressione del ciclo cellulare.