L'esame consiste di una parte scritta e una orale. Lo scritto consiste nella soluzione di alcuni esercizi numerici sugli algoritmi studiati, e sulla formulazione di problemi in termini di ottimizzazione su reti. L'orale riguarda la conoscenza teorica degli argomenti su cui sono basati gli algoritmi risolutivi. Durante il corso sono previste alcune esercitazioni al calcolatore e una prova pratica che, se superata, esonera dall' orale.