Sono richieste le nozioni di base di teoria degli insiemi, algebra e topologia che si apprendono nel corso triennale.
Il corso si propone un'introduzione ad alcuni argomenti avanzati di logica matematica. Lo studente dovrà affrontare con rigore i contenuti e le dimostrazioni ed al tempo stesso, con senso critico, essere in grado valutare il ruolo della logica nella matematica e nel pensiero scientifico in generale.
Teoria dei modelli. I teoremi di incompletezza. Introduzione alla teoria della computabilità.
1) Dispense del docente. 2) R. Soare, Recursively Enumerable Sets and Degrees, Springer 3) B. Robic, The Foundations of Computability Theory, Springer
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Esame finale orale, con domande di teoris (definizioni, teoremi e dimostrazioni) e pratiche (svolgimento di esercizi). Nessuna prova parziale.
Nessuna.