Conoscere la cinetica (il percorso del farmaco all’interno dell’organismo umano valutato nei suoi aspetti quantitativi), la dinamica (interazioni farmaco/bersaglio ed analisi della relazione dose-risposta), gli effetti collaterali indesiderati (specie quelli a carico del cavo orale), gli aspetti tossicologici dei farmaci più significativi nella pratica odontoiatrica. Avere le conoscenze farmacologiche adeguate che consentano un’appropriata valutazione dei pazienti da sottoporre all’igiene dentale. Comprendere l’influenza che alcuni farmaci comunemente utilizzati possono avere sul cavo orale. Conoscere i farmaci comunemente impiegati per le procedure odontoiatriche.