Alla fine del corso lo studente deve:
- Avere compreso le modalità di valutazione delle performance di un test di diagnostica microbiologica
- Avere acquisito i principi metodologici della diagnostica microbiologica nei settori sierologici, colturali, molecolari
- Avere acquisito l’impostazione diagnostica nel contesto delle infezioni sostenute dai principali agenti infettivi
- Saper valutare criticamente i pro e i contro delle diverse procedure di laboratorio utilizzate nella diagnostica microbiologica.
- Dimostrare un’adeguata conoscenza dell’organizzazione del laboratorio di diagnostica microbiologica.