La verifica dell’apprendimento prevede una prova scritta, della durata di circa due ore che consta di due parti.La prima parte è formata da domande con risposta multipla esclusiva volta a verificare le conoscenze teoriche acquisite sulle varie parti del programma.La seconda parte prevede la soluzione di problemi e serve a verificare l’acquisizione delle capacità metodologiche e di calcolo applicate alla fisica. Allo studente è data la possibilità, previo superamento della prova scritta, di una ulteriore verifica orale riguardante sia le conoscenze che la metodologia.