Il corso tratterà alcuni argomenti riguardanti:
- il significato del termine biodiversità e dei suoi livelli;
- Cenni di Tassonomia, Sistematica e filogenesi (concetti base e approcci diversi);
- Il Contesto ambientale, pattern spaziali e temporali, I Biomi;
- Strategie evolutive e adattamenti animali (morfologici, fisiologici, comportamentali);
- Dinamica della popolazione e analisi dei fattori che determinano i pattern delle popolazioni e le loro dimensioni (cenni di demografia, fattori limitanti, Dispersion/Dispersal);
- Zoogeografia;
- Ecologia spaziale con particolare attenzione ai fenomeni che determinano la perdita di habitat e la sua frammentazione, Le metapopolazioni;
- verranno fornite indicazioni sul concetto di “Bioindicazione” e sui metodi utilizzati per misurare la biodiversità (Tecniche di Campionamento, Monitoraggio).