L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le coordinate storico-concettuali dell’evoluzione del sapere e della pratica della medicina, perché possa utilizzarle quale strumento interpretativo per le attuali criticità in ambito sanitario e per una lettura critica degli eventi culturali e storici della medicina.A tal proposito si fa riferimento alle seguenti Unità Didattiche Elementari (UDE): 1748 - Definire la natura della scienza medica e della prassi clinica e inquadrarle nei diversi contesti storici e geografici – CON 2, COM 11763 - Descrivere la scoperta del DNA, degli antibiotici e altre svolte epocali della ricerca medica – CON 2, COM 11765 Delineare i rapporti tra l’umanesimo e la nascita della scienza medica – CON 2, COM 11766 Indicare i movimenti e gli eventi che hanno segnato la nascita della scienza moderna e il successivo sviluppo della medicina scientifica – CON 2, COM 11767 Descrivere l’influenza dell’Illuminismo e del Romanticismo sulla medicina – CON 2, COM 11769 - Delineare lo sviluppo della fisiologia nell’800 e la medicina contemporanea – CON 2, COM 1