Introduzione alla Biochimica Clinica. Il ruolo della medicina di laboratorio per la diagnosi, il monitoraggio e la terapia delle malattie organiche e sistemiche.
Affidabilità ed attendibilità diagnostica dei tests di laboratorio, sensibilità e specificità diagnostica. Brevi cenni sulle metodologie analitiche. Principi teorici delle principali metodologie applicative di biochimica clinica.
Il controllo di qualità in Medicina di Laboratorio e certificazione secondo l’organizzazione internazionale di standardizzazione. Principi di valutazione biochimica della funzionalità dei principali organi, tessuti e sistemi. Caratteristiche chimico-fisiche dei marcatori. Caratteristiche biochimiche e funzionali dei marcatori. Caratteristiche dei marcatori di lesione e di fattori che ne influenzano la cinetica. Indagini di laboratorio delle principali alterazioni dei carboidrati. Indagini di laboratorio delle principali alterazioni del metabolismo dei lipidi. Indagini di laboratorio per lo studio del metabolismo del ferro. Indagini di laboratorio delle principali alterazioni gastro-intestinali e pancreatiche. Indagini di laboratorio delle principali alterazioni del tessuto epato-biliare. Indagini di laboratorio della sindrome coronarica acuta. Indagini di laboratorio per la valutazione diagnostica delle endocrinopatie.