FISIOPATOLOGIA dell'eritropoiesi: ruolo dell'eritropoietina e del fattore HIF-1. Anemie: classificazione, parametri ematici, alterata morfologia eritrocitaria, emoglobinopatie, anemie emolitiche, sferocitosi ereditaria, anemia da deficit di G6PD, anemia falciforme, anemie immunoemolitiche, emolisi intravascolare ed extravascolare, apha e beta talassemie (fisiopatologia delle forme minor e major), anemie da aplasia, da difetto di sintesi di DNA, anemie ipocromiche, anemia sideroblastica, anemie da traumi, emoglobinuria parossistica notturna, anemia post-emorragica, anemie da malattie croniche. Meccanismi di compenso e quadri clinici delle principali forme di anemie. Policitemie: policitemia vera. eritrocitosi relative e assolute.
ALTERAZIONI Qualitative e Quantitative dei Globuli Bianchi: neutrofilia, eosinofilia, basofilia, monocitosi, neutropenia, e linfopenia. Fisiopatologia delle leucemie mieloidi e linfocitiche.
FISIOPATOLOGIA epatica: indici di insufficienza epatica, encefalopatia epatica, sindrome epato-renale, malattie colestatiche, immunitarie ed infettive del fegato e delle vie biliari, epatiti, patologie epatiche vascolari, cirrosi. Itteri: metabolismo della bilirubina, iperbilirubinemia coniugata e non coniugata, parametri ematici, classificazione, difetti ereditari.
ALTERAZIONE equilibrio acido-base: sistemi tampone, regolazione respiratoria e renale, acidosi e alcalosi metaboliche e respiratorie (eventi primari e meccanismi di compenso).
FISIOPATOLOGIA renale: parametri di insufficienza renale, proteinuria, microalbuminuria, patogenesi dell'insufficienza renale acuta e cronica, uremia, conseguenze e meccanismi di adattamento dell’insufficienza renale cronica, glomerulopatie e glomerulonefriti, nefropatie da danni tubulari, sindrome nefrosica e nefritica.
FISIOPATOLOGIA del sistema respiratorio: variazioni rapporto ventilazione:perfusione, alterazioni membrana alveolo-capillare, alterazione perfusione, alterazione scambio gas respiratori, malattie ostruttive e restrittive, asma bronchiale, bronchite cronica, BPCO, malattie interstiziali restrittive, polmonite, ARDS, enfisema, embolia polmonare, ipertensione polmonare. Meccanismi compenso a insufficienza respiratoria.
FISIOPATOLOGIA della FEBBRE
PROTEINE di FASE ACUTA