Obiettivo generale del modulo di farmacologia Generale è l'apprendimento dei principi di farmacodinamica e farmacocinetica; conoscenze che costituiranno la base di partenza nello studio della farmacologia speciale.
Obiettivo specifico: Al termine del corso, lo studente dovrà conoscere la farmacologia molecolare e cellulare, cioè I bersagli molecolari principali dei farmaci e il loro meccanismo d’azione. Dovrà inoltre conoscere i parametri farmacocinetici che regolano i movimenti degli xenobiotici all’interno dell’organismo, il loro metabolismo ed eliminazione e le rilevanti interazioni farmacologiche di tipo farmacodinamico e farmacocinetico.
Per il modulo di Chemioterapia al termine del corso, lo studente dovrà conoscere la farmacologia
(farmacodinamica, farmacocinetica, usi clinici, effetti indesiderati e controindicazioni) di tutti quei principi attivi che sono utilizzati in terapia antimicrobica,antifungina, antivirale e in terapia antineoplastica, . Il corso di chemioterapia prevede un aggiornamento sui nuovi farmaci e sugli studi di farmacologia clinica e lo studente, oltre all’aspetto nozionistico, dovrà imparare a distinguere il
contenuto informativo da quello promozionale dei trials clinici