Obiettivi generali del corso sono:
• Promuovere la riflessione sui diversi campi della professione medica (Medicina, Chirurgia, Salute pubblica) e sui diversi livelli di assistenza (cure primarie, ospedale)
• Promuovere la riflessione sulla propria esperienza di formazione e fornire strumenti di apprendimento
• Favorire lo sviluppo di un atteggiamento di aperura verso il vissuto dei pazienti e fornire strumenti per la relazione empatica
• Promuovere un atteggiamento di attenzione verso i rischi della pratica clinica e fornire strumenti di controllo e di comunicazione del rischio
• Promuovere un atteggiamento di attenzione verso gli elementi biologici, clinici, sociali e culturali della medicina di genere
• Promuovere un atteggiamento di attenzione verso i temi dei determinanti di salute ambientali e socio-economici delle comunità e sulla salute globale
• Favorire lo sviluppo del pensiero critico nell'affrontare i temi della professione medica
• Favorire lo sviluppo di abilità di lavoro in squadra
• Promuovere l'acquisizione di abilità nel reperimento delle fonti di informazione e nella loro valutazione critica
• Fornire strumenti di metodologia medica per l'inquadramento razionale dei problemi clinici
• Iniziare a fornire strumenti per l'anamnesi e l'esame clinico