TIROCINIO ANATOMIA UMANA:
VOLPI Osservazione guidata delle ossa singole del cranio.
AGLIANO’ Osservazione guidata del cranio nel suo insieme.
WEBER: Osservazione al microscopio ottico di vetrini di tonsilla palatina, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato, pancreas, trachea e polmoni
GUARNA. Il corso si compone di una breve introduzione all'anatomia della laringe a cui segue una dimostrazione pratica di preparati anatomici, conservati in formalina, di parti delle vie aeree.
BERTELLI. Osservazione guidata delle ossa dell’arto superiore. Anatomia di superficie con dimostrazione dei punti di repere ossei e muscolari dell’arto superiore
TIROCINIO STORIA DELLA MEDICINA:
VANNOZZI: Gli studenti apprenderanno attraverso il tirocinio i principi teorici della promozione della salute e saranno in grado di identificare e trattare vari tipi di problemi legati alla prevenzione, alla promozione della salute e all'istruzione. Avranno conoscenza dell'evoluzione delle scienze mediche, con particolare riferimento al progresso della strumentazione medica attraverso le collezioni universitarie, alla storia della divulgazione delle scienze mediche, al concetto di assistenza e a quello di cura sanitaria, al miglioramento dell’assistenza psichiatrica.
TIROCINIO IN BIBLIOTECA
Le risorse informative biomediche disponibili in rete sono in continua evoluzione. Il corso intende rispondere alle esigenze di studio e di aggiornamento degli studenti del settore biomedico attraverso la conoscenza e l’approfondimento delle modalità di accesso e valutazione della documentazione scientifica.
MAURIZIO SGROI
La scrittura scientifica.
L’informazione scientifica e la pubblicazione scientifica: periodici e monografie; Pre-print, Post-print, Revisione tra pari.
Le fonti dell’informazione: autenticità e affidabilità.
La catena dell’informazione.
Licenze elettroniche e costi.
M. CRISTINA COSTANTINI- ROBERTO FALERI
PubMed
Da PubMed a OneSearch
Le risorse e i servizi della Biblioteca