Il corso fornisce le conoscenze base relative alla previsione ed aspettativa dell’efficacia e della sicurezza dell’uso dei farmaci nella pratica clinica. Si definiranno le attività ed i metodi per la valutazione delle segnalazioni spontanee di reazione avversa ai farmaci, intesi come strumenti per la “farmacosorveglianza”. Saranno analizzate le varie fasi della sperimentazione di un farmaco.
Saranno considerati gli studi di farmacoepidemiologia per evidenziare gli effetti benefici e avversi correlati all’uso di farmaci, l’influenza della variazione genetica, le relazioni con la durata della terapia, gli effetti clinici delle interazioni farmaco-farmaco e le conseguenze della non aderenza alla terapia.