IL CORSO SI PROPONE
1) (PROGRAMMA "A") DI TRASMETTERE AGLI STUDENTI LE COORDINATE DEL DIRITTO EUROPEO DELLE SOCIETA' DI CAPITALI, PRESTANDO PARTICOLARE ATTENZIONE AI SEGUENTI ASPETTI: FORMAZIONE, GOVERNANCE, LIBERTA' DI STABILIMENTO.
2) (PROGRAMMA B) DI TRASMETTERE AGLI STUDENTI LE COORDINATE DEI PRINCIPALI ASPETTI GIURIDICI DEL "MERCATO UNICO DIGITALE", PRESTANDO ATTENZIONE AI SEGUENTI ASPETTI: LA TUTELA DEL CONSUMATORE NEL COMMERCIO ELETTRONICO, LA TUTELA DEL MARCHIO E DELLE OPERE DELL'INGEGNO ONLINE, IL QUADRO DEI PAGAMENTI ON LINE.