Conoscenze generali sulle procedure tecniche e organizzative della attività propria della Anatomia Patologica:
- La richiesta di esame istologico e l’interpretazione del referto.
- Le tecniche della diagnostica anatomia patologica: istologia di routine, istochimica, immunoistochimica, morfometria, microscopia elettronica e indagini molecolari.
- Tecniche , applicazioni e limiti della diagnostica citologica
esfoliativa, per apposizione, per aspirazione con ago sottile).
- Indicazioni e limiti dell’esame istologico al congelatore (intraoperatorio)
Tecnica e Refertazione Autoptica