Conoscenza ed applicazione dei concetti generali delle indagini di laboratorio riferiti alla sospetto clinico: eziologia, patogenesi, diagnosi, terapia, prognosi.
Valutazione logica per definire i test utili alla conferma della diagnosi presuntiva e attuazione dei criteri razionali coerenti per i percorsi clinico diagnostici svolti durante le lezioni a partire dalle basi di anatomia, di biochimica e di fisiologia per scegliere gli esami di laboratorio utili per la diagnosi e, quando necessario, la prognosi.