Il corso ha come oggetto lo studio delle radici antropologiche del 'politico', affrontando quattro principali aree tematiche, connesse tra loro: 1) La teoria del 'politico' alla luce della distinzione schmittiana tra 'amico' e 'nemico'; 2) Massa e conflitto in Freud e in Canetti; 3) Il problema dell'aggressività intraspecifica nella prospettiva dell'etologia e della sociobiologia, a partire da Lorenz, Eibl-Eibesfeldt, E.O. Wilson; 4)L'ipotesi delle origini della società dalla violenza e dal sacro in R. Girard.