La prima parte del corso mira ad illustrare il sistema generale delle procedure concorsuali nell’ordinamento giuridico italiano, mettendo a fuoco nei loro lineamenti essenziali le singole procedure che lo compongono e la regolamentazione dei rapporti che tra queste procedure intercorrono. Nella sua seconda parte, il corso verterà sulla procedura di fallimento, quale procedura cardine del sistema.Oggetto dell'ultima parte del corso saranno le procedure alternative al fallimento, quali ill concordato preventivo, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, la liquidazione coatta amministrativa, l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato d’insolvenza, la procedura di ristrutturazione industriale delle imprese insolventi di rilevanti dimensioni (altrimenti definita amministrazione straordinaria speciale o accelerata), la procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento (c.d. fallimento civile).