1. Introduzione all’Internet of Things
• Il paradigma Internet of Things
• Un’architettura Internet per gli oggetti
• Tecnologie per l’Internet of Things
• Architettura di un Oggetto connesso: il nodo IoT
• Tecniche di design per l’Internet of Things
2. Scenari applicativi
• Smart Home
• Smart City
• Smart Health
• Smart Mobility
• Smart Industry
• Smart Farming
3. Prototipazione embedded
• Microcontrollori e microprocessori
• Il mondo Arduino
• Elementi di programmazione Arduino
• Esperienze di programmazione con Arduino UNO
• Interfacciamento con sensori e attuatori
• Creazione di scenari applicativi
• Esperienze di programmazione con Arduino Mini
• Utilizzo del processore ATmega328
• Introduzione alla board Raspberry Pi
• Introduzione alla board Beaglebone Black
• Altre piattaforme di prototipazione (UDoo, Intel Galileo, LoPy e altre)
4. Tecnologie di Telecomunicazione
• Introduzione alle reti di telecomunicazione
• L’architettura di Internet
• Il modello ISO/OSI
• Il protocollo TCP/IP
• L’indirizzamento IP
• Tecnologie di connettività Wireless: WiFi, GPRS, UMTS, LTE
• Wireless Sensor Network e Body Area Network
• Protocolli per Wireless Sensor Network: ZigBee, 6LowPAN
• Tecnologie RFID, NFC e Bluetooth LE
• Protocolli LPWAN: LoRa, SigFox, NB-IoT
5. La comunicazione M2M e le reti locali
• Creazione di una connessione M2M con protocollo ZigBee tramite Arduino
• Creazione di una rete mesh ZigBee tramite Arduino
• Utilizzo di moduli radio ZigBee standalone
• Utilizzo di moduli RFID/NFC con piattaforma Arduino
• Utilizzo di moduli Bluetooth LE con piattaforma Arduino
• Localizzazione con moduli GPS
• Esempi con moduli LPWAN (LoRa, SigFox)
• Creazione di scenari applicativi
6. Dialogare con Internet
• Collegamento di Arduino ad Internet tramite Ethernet
• Collegamento di Arduino ad Internet tramite WiFi
• Collegamento di Arduino ad Internet tramite rete GSM
• Interfacciamento con ambienti Cloud
• Utilizzo di interfacce grafiche su Cloud
• Interazione con gli ambienti social: post di dati su Twitter e Facebook
• Utilizzo di API
7. Creare prototipi per l’Internet of Things
• Progettazione e realizzazione hardware di un nodo IoT
• Integrazione delle varie componenti del nodo
• Alimentazione del nodo
• Analisi e ottimizzazione dei consumi
• Tecniche di prototipazione
• Introduzione alla stampa 3D
• Creazione di un housing per il nodo IoT
• Sviluppo di semplici prototipi di housing tramite software CAD
8. Il back-end
• Architettura server-side
• Creazione di API
• Gestione e utilizzo dei dati
• Visualizzazione dei dati
• IoT e open data
• Integrazione tra architettura IoT e piattaforme mobile
• Sicurezza e privacy