- R. C. VAN CAENEGEM, Il diritto costituzionale occidentale. Un’introduzione storica. Nuova edizione italiana a cura di Federico Quaglia, Carocci Editore, Roma 2010 (tutto il libro);
in alternativa:
- J. ELLUL, Storia delle Istituzioni. Il Medioevo, ed. Mursia, Milano, 1976 e ristampe successive, limitatamente alle seguenti parti: pagg. 13-21 (Le istituzioni dei regni barbarici), pagg. 29-38 (Le istituzioni merovinge), pagg. 45-61 (Le istituzioni dell’Impero carolingio), pagg. 94-103 (La società feudale), pagg. 131-144 (Rinnovamento urbano), pagg. 152-159 (Le istituzioni della Chiesa), pagg. 171-186 (La monarchia feudale);
- M. S. CORCIULO, Percorsi di storia istituzionale europea. Secc. XIII-XIX, La Sapienza Editrice, Roma 2008, con l'esclusione delle appendici di documenti ai capitoli e dei capitoli 1 e 5;
- F. BONINI, Lezioni di storia delle istituzioni politiche. Seconda edizione, Giappichelli Editore, Torino 2010, limitatamente alla parte seconda: pagg. 97-175.