Algebra Lineare:
-spazi vettoriali;
-matrici e sistemi lineari;
-nozioni di base su autovalori ed autovettori;
-matrici come operatori lineari (immagine, nucleo, rango etc.).
Analisi Matematica:
-limiti, derivate, integrali;
-sviluppo in serie di Taylor;
-proprietà elementari delle funzioni di più variabili (limiti, derivate parziali).
Elementi di Informatica:
-nozioni di base sulla struttura degli elaboratori e sui linguaggi di programmazione;
-nozioni basilari di programmazione strutturata (variabili, assegnazione, strutture if/for/while, arrays, sottoprogrammi);
-capacità di descrivere algoritmi in un linguaggio o metalinguaggio di programmazione.