Il corso prevede l’insegnamento della lingua araba attraverso la grammatica, la conversazione, la lettura, la traduzione di semplici testi e l’ascolto di dialoghi. La parte linguistico-grammaticale si concentrerà sui seguenti argomenti: alfabeto, radice e forma, articolo, nome, aggettivo, pronome, genere e numero, declinazione, stato costrutto, nozioni basilari sul verbo (perfetto e imperfetto) e sulla sintassi dell’Arabo (frase nominale e frase verbale) (Grammatica di riferimento: J.A. Haywood, H.M. Nahmad, A new Arabic grammar of the written language. Lund Humphries Publishers, London, 1993). Tali informazioni saranno accompagnate da esercitazioni in classe e da attività di studio individuale (Libro di riferimento: K. Brustad, M. al-Batal, A. al-Tonsi, Al-Kitāb fī Ta callum al-cArabiyya. A Textbook for Beginning Arabic. Part One, Third Edition, Georgetown University Press, Washington, D.C. 2011). Durante le lezioni saranno inoltre approfonditi i principali aspetti sociali, linguistici e culturali della società arabo-islamica con l’obiettivo di permettere allo studente di comprendere le principali problematiche contemporanee legate alle regioni del Nord Africa e del Medioriente.