G.Gozzini, Un’idea di giustizia. Globalizzazione ed ineguaglianza dalla rivoluzione industriale ad oggi, Bollati Boringhieri, Torino 2010 (textbook).
Bibliografia.
N.Acocella (a cura di), Globalizzazione e stato sociale, il Mulino, Bologna 1999
M.Albert, Capitalismo contro capitalismo, il Mulino, Bologna 1993
S.Amin, Oltre la mondializzazione, Editori riuniti, Roma 1999
G.Arrighi, Il lungo XX secolo, Il Saggiatore, Milano 1994
Z.Bauman, Globalizzazione. Gli effetti sulle persone, Laterza, Roma 2000
U.Beck, Che cos’è la globalizzazione, Carocci, Roma 1999
Black J., Le guerre nel mondo contemporaneo, il Mulino, Bologna 2004
D.Diner, Raccontare il Novecento. Una storia politica, Garzanti, Milano 2001
Ellwood W., La globalizzazione, Carocci, Roma 2003
L.Gallino, Globalizzazione e disuguaglianze, Roma. Laterza 2000
E.Gellner, Nazioni e nazionalismo, Editori riuniti, Roma 1985
S.P.Huntington, Lo scontro delle civiltà, Garzanti, Milano 1997
M.Kaldor, Le nuove guerre, Carocci, Roma 1999
P.Krugman, L’incanto del benessere, Garzanti, Milano 1999
M.E.Porter, Il vantaggio competitivo delle nazioni, Mondadori, Milano 1991
R.B.Reich, L’economia delle nazioni, Il Sole-24 ore, Milano 1993
Stalker P., L’immigrazione, Carocci, Roma 2003
L.C.Thurow, Il futuro del capitalismo, Mondadori, Milano 1997
J.Sachs, La fine della povertà, Mondadori, Milano 2006
P.Collier-D.Dollar, Globalizzazione, crescita economica e povertà, il Mulino, Bologna 2005
A.Deaton, La grande fuga, il Mulino, Bologna 2015