Questo corso vuole offrire un’introduzione all’analisi quantitativa dei dati nella ricerca sociale, con un interesse particolare per le indagini di opinione pubblica.
Nella prima parte del corso, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per progettare e condurre un’inchiesta di opinione nell’ambito di un progetto di ricerca di scienze sociali. Si analizzeranno fra le altre cose le caratteristiche di un sondaggio di opinione, il campionamento e le modalità di somministrazione di un questionario.
Nella seconda parte del corso, gli studenti apprenderanno le principali tecniche per analizzare i dati raccolti attraverso le indagini di opinione. Per l’analisi dei dati, gli studenti utilizzeranno il software statistico R. Per alcune operazioni di codifica e preparazione dei dati si utilizzeranno anche programmi per la gestione di fogli di calcolo come Microsoft Excel o LibreOffice Calc.
Il corso combinerà le lezioni frontali classiche con la metodologia del “flipped learning” (insegnamento capovolto), in cui agli studenti verrà proposto di approfondire a casa argomenti che verranno presentati e discussi a lezione. In classe si alterneranno momenti di didattica frontale a momenti di interazione e apprendimento attivo tramite test ed esercitazioni.
In parallelo, il corso seguirà lo sviluppo di un progetto di ricerca di gruppo, su argomenti scelti dagli studenti.