L. Allegri (a cura di), Il teatro e le arti. Un confronto fra linguaggi, Carocci 2017; L. Zorzi, Figurazione pittorica e figurazione teatrale, in Storia dell'arte italiana, vol. I: Questioni e metodi, Einaudi, 1979, pp. 419-463; A. Artaud, Il teatro e il suo doppio, Einaudi 1968; F. Casetti, Teatro e cinema nel sistema dei media, in R. Alonge, G. Davico Bonino (a cura di), Storia del teatro moderno e contemporaneo, vol. III (Avanguardie e utopie del teatro. Il novecento), Einaudi, 2001, pp. 921-940; V. Codeluppi, Vivere in vetrina. Tutti divi, Laterza 2009; G. Banu, Memorie del teatro, il melangolo, 2005; P. Apolito, Ritmi di festa. Corpo, danza, socialità, il Mulino, 2014; A. Pontremoli, Teorie e tecniche del teatro educativo e sociale, UTET, 2005, pp. 3-94; F. Deriu, "Forma sociale della psicologia alfabetica. Il teatro nell'ipotesi neuroculturale di de Kerchove", Tecnologia, immaginazione e forme del narrare. Ed. L. Esposito, E. Piga, A. Ruggiero, IV. 8 (2014); www.Between-journal.it/