– F. PETRARCA, Canzoniere, qualsiasi edizione commentata.
– G. CONTINI, Preliminari sulla lingua del Petrarca, in Id., Varianti e altra linguistica, Torino, Einaudi 1979, pp. 169-192.
– A. MENICHETTI, Prima lezione di metrica, Roma-Bari, Laterza 2013.
– P.M. BERTINETTO, Strutture soprasegmentali e sistema metrico, «Metrica», 1, 1978, pp. 1-50.
– M. PRALORAN, Metro e ritmo nella poesia italiana. Guida anomala ai fondamenti della versificazione, Firenze, Edizioni del Galluzzo 2011.
– P.V. MENGALDO, Questioni metriche novecentesche, in Id., La tradizione del Novecento. Terza serie, Torino, Einaudi 1991, pp. 27-74.
– S. DAL BIANCO, L’endecasillabo del “Furioso”, Pisa, Pacini 2007. Soltanto la Parte I: Scansione e tipologia, alle pp. 11-141 (Solo per studenti lavoratori).
– P.V. MENGALDO, Prima lezione di stilistica, Roma-Bari, Laterza 2001 (Solo per studenti lavoratori).