INTRODUZIONE
Leggere la Storia Economica:
Crescita; conflitto sociale; complementarietà istituzionale.
PARTE I _Elementi di Economia
1 a) La Domanda (il mercato dei beni)
2 b) L’ Offerta (i mercati del capitale e del lavoro)
3 c) Modalità di scambio e sistema dei prezzi
4 d) Il commercio internazionale
5 e) La bilancia dei pagamenti
6 f) La politica economica: equilibrio interno/esterno.
PARTE II_Elementi di Storia economica del mondo
7 a) La grande divergenza: 1500-1750
8 b) La Rivoluzione industriale 1750 -1850
9 c) Industrializzazione (EU) (USA) e de-industrializzazione (India) 1850-1913
10 d) La Prima Guerra mondiale
11 e) Crescita e crisi nella prima metà del 900
12 f) La Seconda Guerra mondiale
13 g) Sviluppo economico e crisi nella seconda metà del 900
14 h) Il nuovo secolo: la globalizzazione
PARTE III Storia economica d’Europa
15 a) La formazione dell’Europa
16 b) Risorse e popolazione
17 c) L’epoca preindustriale
18 d) Istituzioni e crescita
19 e) Conoscenza e tecnologia
20 f) Commercio e credito
21 g) Politica commerciale e doganale
22 h) Regimi monetari e sistemi di cambio
23 i) La spesa sociale
24 f) Ciclo economico, convergenza e crisi
25 g) Europa e Globalizzazione
PARTE IV Il lungo periodo
26 a) Risorse
27 b) Popolazione
28 c) Crescita
29 d) Disuguaglianza
30 e) Ambiente