Matematica finanziari Finanza aziendale
L'obiettivo del corso è di spiegare i mercati finanziari e gli strumenti necessari per costruire il portafoglio. al termine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di capire il funzionamento dei mercati le caratteristiche rischio rendimento delle obbligazioni e delle azioni. La costruzione della frontiera efficiente e l'utilizzo degli strumenti derivati. Gli studenti saranno in grado di ricoprire una posizione lavorativa nei tipici settori della intermediazione finaziaria
il meccanismo dei mercati finanziari, la relazione rischio rendimento delle obbligazioni, la valutazione delle azioni, Markowitz Capital asset pricing model, Finanza comportamentale Options, Financial futures and swaps
Bodie, Kahn, Marcus. Essential of Investments tenth edition Mc Graw Hill Education- cap 1-2-3-4.1,4.2,4.3-6-7.1-7.2, 9 10,11,15,17,18.1
Lezioni ed esercitazioni
esame scritto (domande a risposta multipla, domande aperte, esercizi) 19 prova intermedia (4 CFU) 4 novembre 2019 ( risultati pubblicati entro il 13 novembre 2019) peso 50%Esame finale :seconda parte peso 50% 4 CFU se superata la prima oppure 8 CFU (100%)
orari di ricevimento martedì 11-12 and 17-18