test scritto / discussione di gruppo e completamento orale
La prova di esame è strutturata come segue. Agli studenti viene offerta la possibilità di avvalersi di una prova intermedia che può consistere: 1) in un test che prevede un numero di domande compreso fra 8 e 12, a seconda del grado di difficoltà corrispondente; 2) oppure nella discussione in gruppo di due "topics" a scelta fra una lista di dieci, che viene loro comunicata all'inizio del corso.
La seconda parte dell'esame consiste invece in un completamento orale, che lo studente sostiene con la commissione in occasione degli appelli.
Prima e seconda parte dell'esame contano ai fini della valutazione ciascuna per circa il 50%.