Fornire agli studenti del corso le conoscenze relative alla struttura formale e sostanziale del costo di produzione, con particolare riguardo ai costi dei fattori produttivi ed alle loro possibili classificazioni. Fornire le nozioni base dell’analisi costo-volume-profitto e le competenze necessarie per il suo utilizzo ai fini dell’assunzione di decisioni tattiche e strategiche.
Il corso intende anche insegnare ai partecipanti ad analizzare il processo di creazione di valore che avviene all’interno di una qualsiasi unità aziendale, individuando le tecniche riconosciute efficaci dalla prassi contabile per seguire e, quindi, controllare la formazione del costo di produzione.
A tale fase di studio segue quella relativa all’analisi delle varianze che, determinando gli scostamenti fra gli obiettivi di costo preventivati e quelli effettivamente raggiunti, permette di ottenere informazioni utili ad un efficace ed efficiente controllo di gestione.
Al termine del corso, gli studenti acquisiranno conoscenze e capacità tali da poter progettare, implementare e utilizzare in azienda i principali strumenti della contabilità dei costi, nonché utilizzare i dati da essa derivanti per analisi gestionali ed a supporto di decisioni operative, tattiche e strategiche.