L. BELLOSI, Per un contesto cimabuesco senese: a) Guido da Siena e il probabile Dietisalvi di Speme, in "Prospettiva", 61, 1991, pp. 6-20;
L. BELLOSIi, Per un contesto cimabuesco senese: b) Rinaldo da Siena e Guido di Graziano, in "Prospettiva", 62, 1991, pp. 15-28;
A. BAGNOLI, Alle origini della pittura senese. Prime osservazioni sul ciclo dei dipinti murali, in Sotto il Duomo di Siena. Scoperte archeologiche, architettoniche e figurative, a cura di Roberto GUERRINI e Max SEIDEL, Silvana, Cinisello Balsamo (Milano) 2003, pp. 105-45;
L. BELLOSI, Cimabue, Federico Motta, Milano 1998, pp. 96-145;
Duccio. Alle origini della pittura senese, a cura di A. BAGNOLI, R. BARTALINI, L. BELLOSI e M. LACLOTTE, Silvana, Cinisello Balsamo (Milano) 2003, pp. 118-254, 422-485.