Lo studente dovrà essere in grado di pianificare e realizzare le preparazioni galeniche magistrali, le mescolanze di farmaci antiblastici e chemioterapici, sacche per la nutrizione parenterale, da trasfondere secondo le norme previste dalle leggi sanitarie e secondo gli standard predefiniti dal responsabile della struttura, in modo da:
- Contribuire all’organizzazione del laboratorio galenico, secondo le Norme di Buona Preparazione della Farmacopea Ufficiale;
- Conoscere e saper allestire le più comuni forme farmaceutiche (polveri, capsule, soluzioni, emulsioni);
- Saper consultare i Testi Ufficiali che regolamentano l’allestimento di preparazioni galeniche sterili e non sterili (Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana, Farmacopea Europea e loro aggiornamenti).