Obiettivo primario del corso è quello di formare, in maniera completa ed aggiornata, i professionisti specialisti del laboratorio biomedico nel completo ed appropriato utilizzo del dato di laboratorio. Ciò ai fini di contribuire, in maniera essenziale e pertinente, alla decisione clinica in risposta alle attese di salute del paziente.
Verrà consolidate la conoscenza e l’applicazione dei concetti generali delle indagini di laboratorio riferiti alla sospetto clinico: eziologia, patogenesi, diagnosi, terapia, prognosi.
Verrà stimolata la capacità di scelta dei test di 1° e 2° livello, di test di routine, specialistici, di screening, di monitoraggio, di follow up.
La finalità del corso è infatti rappresentata dal paziente con la sua storia clinica da cui deriva l’appropriatezza della scelta delle indagini di laboratorio e l’interpretazione del dato di laboratorio sul piano della concretezza del referto. Lo Studente dovrà conoscere ed applicare i principi chimico-fisici alla base delle tecniche analitiche impiegate nel laboratorio biomedico con particolare riguardo ai loro campi di applicazione, alla strumentazione relativa alla loro concreta attuazione, alle caratteristiche tecnico-strumentali fondamentali.