-Istituzioni di matematiche
-Misure elettriche ed elettroniche
-Calcolo vettoriale: definizioni e operazioni con i vettori (somma, differenza, prodotto scalare, prodotto vettoriale).
-Cinematica: moto rettilineo uniforme, moto rettilineo uniformemente accelerato, moto circolare uniforme, moto armonico, moto parabolico.
-Dinamica: definizione di massa, definizione di forza, the leggi di Newton, esempi di forze (peso, normale, attrito, forza elastica).
-Energia: lavoro, energia cinetica, teorema dell’energia cinetica, potenza.
-Conservazione dell’energia: forze conservative, energia potenziale, energia meccanica totale, applicazioni.
-Quantità di moto: definizione, conservazione della quantità di moto per un sistema isolato, urti elastici e anelastici.
-Corpi estesi: momenti delle forze, condizioni di equilibrio per un corpo rigido, leve.
-Fluidi: densità, pressione, statica dei fluidi (legge di Stevino, principio di Pascal, forza di Archimede).
-Dinamica dei fluidi: Teorema di Bernoulli, applicazioni.