- Un manuale di Paleografia latina. Si consiglia: A. Petrucci, Breve storia della scrittura latina, Roma, Bagatto Libri, 1992, oppure in alternativa A. Petrucci, Prima lezione di Paleografia, Roma-Bari, Laterza, 2002
- F. Valenti, Il documento medievale, in F. Valenti, Scritti e lezioni di archivistica, diplomatica e storia istituzionale, a cura di D. Grana, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, 2000, pp. 225-293.
http://2.42.228.123/dgagaeta/pdf.php?file=Saggi/Saggi_57.pdf
- A. Bartoli Langeli, A. Giorgi, S. Moscadelli (a cura di), Archivi e comunità tra medioevo ed età moderna, Ministero per i beni e le attività culturali-Università di Trento, 2009 (in particolare i saggi di Bartoli Langeli, Giorgi-Moscadelli).
http://www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Saggi/Saggi_92...
- G. Albini (a cura di), Le scritture del Comune. Amministrazione e memoria nelle città dei secoli XII e XIII, Scriptorium, 1998 (in particolare i saggi di Keller, Cammarosano, Bartoli Langeli)
- P. Cammarosano, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Carocci, 2003, pp. 113-203, 144-159