Storia Moderna.
Testi in esame:
- Jerry Brotton, La storia del mondo in 12 mappe, Feltrinelli, 2013
- Timothy Brook, La mappa della Cina del signor Selden, Einaudi, 2016
- M. Ricci, Descrizione della Cina, Macerata, Quodlibet 2015
Testi di riferimento per le lezioni e i seminari:
- P. Santangelo, L’impero del Mandato Celeste. La Cina nei secoli XIV-XIX, Roma-Bari, Laterza 2014
- Martino Martini, Man of Dialogue, a cura di Luisa M. Paternicò, Claudia von Collani, Riccardo Scartezzini, Centro Studi Martino Martini, Trento, 2016
- Jeremy Black, Maps and politics, Chicago University Press, 1997
- Charles S. Maier, Once within borders. territories of Power, Wealth, and Belonging since 1500, Harvard University Press, 2016
- Annalisa D’Ascenzo, Cultura geografica e cartografica in Italia alla fine del Cinquecento, Viella, 2012
- Jerry Brotton, Le grandi mappe, Gribaudo, 2016.
Storia e attualità dell'Illuminismo.
a) F. Venturi, La Napoli di Antonio Genovesi, in Settecento riformatore, I, pp. 523-644;
b) A. Genovesi, Scritti, a cura di F. Venturi, Einaudi 1977 (alcuni testi);
c) E. Pii, Antonio Genovesi: dalla politica economica alla politica civile, Olschki 1984.
d) Testi presentati a lezione e per i lavori seminariali:
- Riformatori napoletani, a cura di F. Venturi, Ricciardi 1962;
- V. Ferrone, La società giusta ed equa. Repubblicanesimo e diritti dell’uomo in Gaetano Filangieri, Laterza 2003;
- P. Delpiano, Liberi di scrivere. La battaglia per la stampa nell’età dei Lumi, Laterza, 2015;
- B. R. Hamnett, The Enlightenment in Iberia and Ibero-America, University of Wales Press, 2017;
- G. M. Hamburg, Russia's Path Toward Enlightenment: Faith, Politics, and Reason, 1500-1801, Yale University Press, 2016;
- B. Brandt, D. Purdy, China in the German Enlightenment, University of Toronto Press, 2016.