Nessun prerequisito
L'obiettivo formativo generale del corso di studio è quello di far conoscere allo studente le principali malattie di interesse chirurgico riguardanti l'apparato digestivo, urinario, respiratorio, vascolare ed endocrino
Chirurgia dell'Apparato Digerente, dell'Apparato Urinario, dell'Apparato Vascolare, dell'Apparato Respiratorio e del Sistema endocrino
1) Walter Craus La chirurgia nelle professioni sanitarie Anno 2005 Casa Editrice Idelson-Gnocchi - Napoli Sito web: http://www.idelson-gnocchi.com --------------------- 2) Mario Lise Chirurgia per le professioni sanitarie Anno 2006 Casa Editrice Piccin Nuova Libraria, Padova Sito web: http://www.piccin.it --------------------- 3) Giorgio Pasquini – Rossella Campa – Maurizio D’Ambrosio – Giacomo Leonardo Manuale di Chirurgia Anno 2012 Casa Editrice The Mc Graw-Hill Companies srl Sito web: http://www.medicina.mcgraw-hill.it/siti-libro.asp
Saranno tenute lezioni frontali con 1 prova in itinere alla fine del corso didattico, per valutare se gli studenti hanno ben compreso ed assimilato le conoscenze che sono state loro trasmesse dai docenti
Alla fine del corso didattico sarà tenuto l'esame orale sui vari argomenti di chirurgia spiegati dai docenti e portati a conoscenza dello studente
nessuna altra informazione