Principali tecniche di analisi dei materiali inorganici, naturali e sintetici: in particolare, tecniche di diffrazione X, spettroscopiche, e tecniche di microscopia elettronica a scansione e trasmissione. Applicazioni di tali tecniche allo studio di geomateriali (rocce, minerali, polveri), materie prime, materiali ceramici, laterizi, vetri, materiali contaminanti e tossici. Ampia attività pratica di laboratorio da parte degli studenti, con elaborazione di una relazione scientifica nella quale vengano esposti i principali risultati ottenuti.