LEZIONI FRONTALI
Generalità sulle operazioni di laboratorio
Norme generali di comportamento e sicurezza in laboratorio
Descrizione del laboratorio, dei reagentari, della strumentazione e della vetreria
Equilibri chimici in soluzione acquosa
Prodotto di solubilità, solubilità, fattori che influenzano la solubilità
Acidi e basi, idrolisi, soluzioni tampone
Introduzione all’analisi qualitativa e fasi di un procedimento analitico
Analisi preliminare
Saggi alla fiamma, saggi con la perla di borace e di sal di fosforo
Analisi sistematica dei cationi: I gruppo [Hg(I), Pb, Ag], II gruppo [As(III), As(V), Sb(III), Sb(V), Sn(II), Sn(IV), Pb, Cu(II), Cd, Hg(I), Bi], III gruppo [Al, Cr(III), Fe(III), Mn(II)], IV gruppo [Co(II), Ni, Zn, Mn(II)], V gruppo (Ba, Ca, Sr), V gruppo (ammonio, Li, Na, K, Mg)
Analisi degli anioni in soluzione alcalina (alogenuri, solfati, ossalati, nitrati, nitriti, tartrati, fosfati) e sulla sostanza iniziale (carbonati, acetati, borati, nitrati, ossalati)
Saggi speciali: mantello blu (Sn), hepar (S), ossido di cacodile [As(III) e acetati], miscela fondente ossidante (Cr e Mn), saggio con Co(NO3)2 (Zn e Al), cloruro di cromile (cloruri), saggio di Crumm (Mn), ricerca del Cr(III) con ossidanti forti, ricerca dell’ammonio, saggio con la lega di Devarda (nitrati), saggio con la miscela di Turner (borati)
Saggi in tubicino: riscaldamento della sostanza da sola o in presenza di tiosolfato di sodio
Saggi su carbone
LABORATORIO A POSTO SINGOLO
Preparazione del campione e analisi preliminare (aspetto, colore, solubilità)
Saggi alla fiamma, saggi con la perla di borace e di sal di fosforo
Analisi sistematica dei cationi: I-VI gruppo
Analisi degli anioni in soluzione alcalina (alogenuri, solfati, ossalati, nitrati, nitriti, tartrati, fosfati) e sulla sostanza iniziale (carbonati, acetati, borati, nitrati, ossalati)
Saggi speciali: mantello blu (Sn), miscela fondente ossidante (Cr e Mn), saggio con Co(NO3)2 (Zn e Al), cloruro di cromile (cloruri), saggio di Crum (Mn), ricerca del Cr(III) con ossidanti forti, ricerca dell’ammonio, saggio con la lega di Devarda (nitrati)
Saggi in tubicino: riscaldamento della sostanza da sola o in presenza di tiosolfato di sodio.