- A.Cagnana, I materiali da costruzione, Mantova, 2000 capp. I-II-III-IV-VII
- G. Bianchi, 2009, Centri abitati e comunità rurali basso medievali della Toscana sud-occidentale. Percorsi interpretativi attraverso l’archeologia delle architetture, “Archeologia dell’Architettura”, XIV, 2009, pp.189-198.
- G. Bianchi, A. Cagnana, 2015, Maestranze, ambiente tecnico e committenze dei cantieri del Centro Nord dell’Italia tra alto e basso Medioevo, in A. Molinari, R. Santangeli Valenzani, L. Spera (a cura di), L’archeologia della produzione a Roma (secc. V-XV), Atti del convegno internazionale di studi, Roma 27-29 marzo 2014, pp. 467-479.
-A. Arrighetti, L’archeosismologia in architettura. Per un manuale, Firenze, 2015 cap.1-cap.2 pp.41-118
Gli studenti lavoratori possono concordare un programma specifico con il docente in conformità con il loro progetto di tesi.