AILLAGON J.J. (a cura di), Roma e i barbari. La nascita di un nuovo mondo, Catalogo della mostra (Venezia, 26 gennaio-20 luglio 2008), Milano 2008
DE VINGO P., Il Periodo delle Grandi Migrazioni tra Storia ed Archeologia in BONORA G.L., MARZATICO F., Oro dei cavalieri delle steppe, Catalogo della Mostra, Trento Castello del Buonconsiglio, 1 giugno-4 novembre 2007, Milano 2007, pp.188-199
FRONZA V., La Grubenhaus nell’altomedioevo europeo, in FAVIA P.- VOLPE G. (a cura di), Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Palazzo della Dogana di Foggia, Palazzo dei Celesti di Manfredonia, 30 settembre-3 ottobre 2009, Firenze, pp. 36-39
FRONZA V., Edilizia in materiali deperibili nell’alto medioevo italiano: metodologie e casi di studio per un’agenda della ricerca, in «Post-Classical Archaeologies», 1, 2011, pp. 95-138
HAMEROW H., Early Medieval settlements. The archaeology of rural communities in Northwest Europe, Medieval History and Archaeology, Oxford 2002
GEARY P.J., The Myth of Nations: The Medieval Origins of Europe, Princeton University Press 2002
GOFFART W., Barbarians and Romans, A.D. 418-584: The Techniques of Accommodation, Princeton University Press 1980
HALSALL G., Barbarian Migrations and the Roman West, 376-568, Cambridge University Press 2007
HEATHER P., La caduta dell'impero romano. Una nuova storia, Milano (ed.ita.) 2006
HEATHER P., L’impero e i Barbari, Milano 2010
LA SALVIA V.-VALENTI M., Insediamenti, strumenti e culture altre fra Mediterraneo e Barbaricum. Alcuni esempi, in La trasformazione del mondo romano e le grandi migrazioni. Nuovi popoli dall’Europa settentrionale e centro-orientale alle coste del Mediterraneo. Atti del Convegno internazionale di studi, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 16-17 giugno 2011, a cura di Carlo Ebanista e Marcello Rotili, Cimitile (Napoli), Tavolario edizioni, 2012, pp. 121-142
LA SALVIA V.-VALENTI M., Aristocrazie barbariche tra V e VII secolo. Barbaricum e Italia a confronto, in C.Ebanista-M.Rotili (a cura di), Aristocrazie e società tra transizione romano-germanica e alto medioevo, Atti del Convegno 2012, Tavolario Edizioni 2015, pp.237-263
LECIEJEWICZ L., La nuova forma del mondo. La nascita della civiltà europea medievale, Bologna (ed.ita.) 2004
LIEBESCHUETZ J.H.W.G., Decline and Fall of the Roman City, Oxford University Press, Oxford 2001
POHL W. (a cura di), Kingdoms of the Empire. The Integration of Barbarians in Late Antiquity, Leiden, Brill 1997
POSSENTI E. (a cura di), Necropoli longobarde in Italia. Indirizzi della ricerca e nuovi dati. Atti del Convegno Internazionale di Trento, 26-28 settembre 2011, Castello del Buonconsiglio, Trento 2014
VALENTI M., Villaggi nell’età delle migrazioni in BROGIOLO G. P., CHAVARRIA ARNAU A., (a cura di), I Longobardi. Dalla caduta dell’impero all’alba dell’Italia, catalogo della mostra, Torino, Palazzo Bricherasio, 28 settembre 2007–6 gennaio 2008, Milano, pp. 151-158
VALENTI M., Ma i "barbari" sono veramente arrivati in Italia? In VOLPE G., FAVIA P. (a cura di), V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, 30 settembre - 3 ottobre 2009, Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale (Foggia) - Palazzo dei Celestini, Auditorium (Manfredonia) Firenze 2009, pp.25-30
WICKHAM C., Le società dell’alto medioevo. Europa e Mediterraneo, secoli V-VIII, Lucca 2009