Acquisizione delle conoscenze di base delle principali patologia di possibile pertinenza chirurgica del sistema nervoso centrale e della colonna vertebrale, finalizzate al riconoscimento e all'inquadramento clinico del paziente "neurochirurgico". Nel caso di trattamento conservativo, il/la fisioterapista dovrà conoscere i quadri clinici principali e l'iter diagnostico e le possibilità di trattamento chirurgico del caso per attuare il trattamento più idoneo, in autonomia o su indicazione dello specialista, riferirgli il paziente quando necessario e agire in sinergia. In fase di trattamento riabilitativo postoperatorio, la conoscenza dei principi di trattamento chirurgico è finalizzata ad una appropriata pianificazione del trattamento, in sintonia con la terapia chirurgica attuata e ai sui esiti.