Conoscenza dello sviluppo fisico e puberale del bambino. Informazioni
sulle basse stature, inquadramento delle pubertà precoci e delle pubertà
ritardate. Principi di alimentazione nei primi 3 anni di vita. Formare
abilità teoriche circa le malattie gastrointestinali dell'età evolutiva con
particolare attenzione alla malattia celiaca e alle MICI. Disordini
dell'apparato renale con particolare attenzione alle sindromi nefritiche e
nefrosiche nel bambino. Conoscenza delle principali sindromi
neurocutanee. Fornire informazioni circa le pratiche vaccinali in età
pediatria e le comuni malattie esantematiche. Conoscenza delle vasculiti
quali la sindrome di shoenlein-Henoch e la malattia di Kawasaki.
Diagnostica differenziale delle vasculiti. Conoscenza delle malattie
metaboliche: concetti di fisiopatologia, diagnosi e diete speciali.